ragusa scafatese

LA SCAFATESE NON PASSA A RAGUSA. ALL’ALDO CAMPO TERMINA 0-0

Termina a reti inviolate l’ultima gara canarina del 2024: gli uomini di Atzori non riescono a trovare il guizzo decisivo per salvare il Natale gialloblù e incappano in un pareggio che, in concomitanza con i risultati che arrivano dai campi delle rivali, non lascia tanti sorrisi.

Il forcing degli ospiti, partiti nuovamente con il doppio play e che invece hanno terminato la gara con due esterni e due punti, si spegne sul palo alla destra di Grasso, con il portiere ragusano che poteva solo soffiare sulla conclusione di Aliperta; dall’altro lato del campo il Ragusa ha trovato in Becchi un muro insuperabile che in ben tre occasioni ha chiuso lo specchio della porta in maniera decisiva evitando il colpaccio casalingo.

L’appuntamento per la Scafatese sarà per il prossimo anno, ancora con una gara in Sicilia sul campo dell’Acireale.

IL TABELLINO

RAGUSA (3-5-2) Grasso; Scipione, Benassi, Memeo; Crisci, Tagliarino (32’ st Solmonte), Garufi, Corigliano, Ruffino; Ejjaki, Ahmetaj (23’ st Haberkon). A disposizione: Bonagura, Vitelli, Picchi, Bianco, Sottil, Lania, Cantone. Allenatore: Erra.

SCAFATESE (4-3-3) Becchi; Cham, Markic (20’ Magri), Chiariello, Armeno (44’ Nunez); Vacca Jr (12’ st Neglia), Aliperta, Potenza; Palmieri (32’ st Iannone), Gagliardi (12’ st Albadoro), Foggia. A disposizione: Feola, Esposito, Vacca R., Colley. Allenatore: Atzori.

ARBITRO: Piccolo (Pordenone). Assistenti: Sciotti (Roma 1) e Carlevari (Trieste).

NOTE. Spettatori: 800 circa. Ammoniti: Aliperta (S), Memeo (R), Ruffino (R), Ejjaki (R), Palmieri (S). Calci d’angolo: 0-2. Recupero: 3’ pt, 5’ st

CRONACA MINUTO PER MINUTO

PRIMO TEMPO

13’ Azione insistita della Scafatese, cross di Cham per Gagliardi che non trova lo specchio, poi sugli sviluppi ci prova Aliperta ma la difesa si salva.

15’ Inserimento di Potenza in area, Foggia gioca di sponda per Palmieri il cui destro viene ribattuto da Tagliarino in spaccata.

20’ Un contrasto a centrocampo risulta fatale per Toni Markic che deve lasciare il campo in virtù di Kevin Magri.

27’ Doppio miracolo di Becchi che risponde presente prima sulla conclusione di Crisci e poi su quella di Ahmetaj.

30’ Proteste gialloblù: Foggia protegge il pallone spalle alla porta e viene atterrato, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per la massima punizione.

34’ Gol annullato alla Scafatese, Potenza giudicato in posizione irregolare sulla sponda di Foggia rende vano il tocco a porta vuota di Palmieri.

42’ Palmieri ci prova con un destro dalla distanza. Palla alta.

47’ Sulla punizione di Aliperta svetta Magri che alza troppo la mira

SECONDO TEMPO

13’ Albadoro appena entrato trova benissimo il tempo per colpire in area da angolo mancando di pochi millimetri lo specchio.

20’ Palmieri crossa per Albadoro, sponda volante per Foggia che perde l’attimo per pungere.

21’ Ejjaki in ripartenza svirgola a pochi metri dalla porta.

22’ Aliperta tenta il sinistro dalla distanza, la sua conclusione mancina sbatte sul palo alla destra di Grasso.

30’ Anche Potenza cala l’asso dal limite, ma anche in questo caso la sfera termina alta.

37’ La Scafatese prova a sfondare, al termine di un’azione imbastita da Aliperta il destro di Iannone  troppo debole e impreciso.

37’ Pochi secondi dopo  ancora una volta bravissimo Becchi a chiudere la porta sull’incursione di Ejjaki.

45’ Punizione di Neglia che sibila vicinissima al palo.

49’ Ripartenza pericolosissima dei padroni di casa, Solmonte in ripartenza preferisce rientrare sul destro e rende vana la bella transizione offensiva.